Care amiche cari amici di Cuba,

il nostro sito si stà rinnovando .

Sicuramente per qualche giorno sarà un po confusionario a di cattivo aspetto ma il risultato finale sarà sicuramente gradevole.

Grazie per la pazienza.

L’Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba nasce nel 1961, in solidarietà con la Rivoluzione cubana, a seguito della tentata invasione degli Stati Uniti a Playa Girón.
Il circolo di Cologno Monzese è uno dei 60 circoli che fanno parte dell’Associazione Nazionale.

L’Associazione Nazionale, con sede a Milano, coordina l’attività dei 60 Circoli e di cui fanno parte circa 3.500 iscritti.

L’Associazione è autonoma dal Governo e dai partiti politici e si colloca nel vasto movimento progressista e antifascista del nostro Paese. L’adesione è libera a tutte le persone che condividono i principi e intendono perseguire gli scopi indicati nello Statuto. Il lavoro svolto dai soci, a qualsiasi livello, è interamente a carattere volontario. L’Associazione è iscritta da marzo 2004 al n° 82 del Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale.
Inoltre, ogni anno, partecipa all’assegnazione del 5 per mille che utilizza per progetti di solidarietà, cooperazione e attività a favore di Cuba.

Scopo dell’Associazione è quello di promuovere l’amicizia e la solidarietà tra il popolo italiano e quello cubano e promuovere le conquiste e le eccellenze di Cuba, attraverso una sempre più profonda conoscenza reciproca e mediante un’informazione corretta.

L’Associazione Nazionale pubblica la rivista bimestrale El Moncada, utilizza canali informatici Web e Social: Sito internet, Facebook, Twitter, blog Amicuba*IsolaRibelle, canale video in Youtube e canale video in Vimeo.  Vengono inoltre organizzati dibattiti e conferenze e supportati incontri promossi anche da altre realtà.

Vengono anche sostenute numerose attività e iniziative di carattere culturale, sociale e sportivo: mostre, concerti, corsi e spettacoli.

In accordo con le autorità cubane, l’Associazione promuove scambi , sostiene progetti di cooperazione internazionale, campagne di solidarietà e donazioni. Favorisce i contatti, anche a livello locale, tra le forze della società civile italiana e le omologhe istituzioni cubane. Tra i Circoli di alcune Regioni italiane e le Province cubane si sono realizzati importanti gemellaggi. Promuove la partecipazione alla Brigata Europea di lavoro volontario a Cuba, in collaborazione con l’ICAP e organizza diversi viaggi di conoscenza e tematici.

Inoltre l’Associazione è socio fondatore di mediCuba-Europa, organizzazione di cooperazione nel campo della salute. Un esempio è la campagna di raccolta fondi, giunta a circa 125.000 euro in 10 anni, per l’acquisto di farmaci antitumorali pediatrici che Cuba non può acquistare a causa del blocco statunitense.

L’Associazione si fonda sulla partecipazione e l’appoggio, nelle varie forme, di ogni cittadino e del mondo politico, istituzionale, sindacale, sociale, culturale e dell’informazione, in difesa dell’esperienza cubana.

E’ possibile iscriversi all’Associazione (o rinnovare l’iscrizione) attraverso i Circoli presenti nelle diverse regioni italiane, la cui lista si trova nel sito: www.italia-cuba.it .

www.granma.cu